Bando Start-up - Anno 2025 (Comunicazione del 18/03/2025) Obiettivo Obiettivi primari della misura sono: facilitare l’avvio di nuove imprese e l’accesso all’occupazione per giovani in cerca di lavoro, incentivando soluzioni di lavoro autonomo e l'economia sociale; sostenere la nascita e lo sviluppo di start-up, incoraggiando il trasferimento di competenze e conoscenze acquisite nel corso degli studi in soluzioni pratiche e innovative; aumentare le competenze aziendali, promuovendo la partecipazione a percorsi di formazione volti a rafforzare le capacità imprenditoriali e gestionali dei partecipanti. Beneficiari Possono accedere ai benefici previsti dal bando i seguenti soggetti, suddivisi in due categorie: 1. Imprese già costituite a partire dal 01/01/2024 con almeno un soggetto under 40 incluso nella compagine sociale al momento della presentazione della domanda 2. Aspiranti imprenditori con una start-up, con sede legale e/o operativa nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari, da costituire entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione del contributo. I soggetti del punto 2 devono essere residenti nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari e avere un’età compresa tra 18 e 40 anni, indipendentemente dalla condizione lavorativa. Interventi ammissibili Il bando prevede il finanziamento di...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture