Primo invito dell'Iniziativa Urbana Europea (EUI) a presentare proposte di progetto nell'ambito delle azioni innovative (IA), per supportare esempi concreti e tangibili di interventi del nuovo Bauhaus europeo. Aggiornamento: Comunicato del 01.02.2023 - Applicazioni inviate Obiettivo Le azioni innovative dell'Iniziativa Urbana Europea (EUI-IA) sostengono le autorità urbane a testare il modo in cui le soluzioni nuove e non sperimentate funzionano nella pratica nonché il modo in cui rispondono alla complessità della vita reale. I processi e i risultati della sperimentazione saranno seguiti da città partner di altri Paesi (partner di trasferimento) al fine di sostenere e rafforzare la trasferibilità e la replicabilità delle soluzioni innovative testate in tutta l'UE. Il primo invito a presentare proposte nell'ambito dell'EUI-IA finanzierà i progetti volti alla realizzazione di esempi concreti e tangibili di interventi del nuovo Bauhaus europeo che ne integrano pienamente i tre valori fondamentali di sostenibilità, inclusività ed estetica. Incentrandosi sui settori con il maggior potenziale di stimolare la politica di coesione, l'invito a presentare proposte nell'ambito dell'EUI-IA mirerà a individuare i primi progetti che guidano la trasformazione dei luoghi nel quadro del nuovo Bauhaus europeo e mobilitano i programmi della politica di coesione su scala più ampia in tutta l'Unione...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture