Bando di attuazione dell’Obiettivo Specifico 1.1 - anno 2025 «Rafforzare le attività di pesca sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale» a valere sul Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura FEAMPA 2021-2027 - Dduo n. 1519 del 07.02.2025, Bur n. 7 del 12.02.2025, p. 28. Beneficiari Possono partecipare: imprese di pesca professionale nelle acque interne; associazioni di categoria della pesca riconosciute dallo Stato, organizzazioni sindacali di settore; giovani pescatori professionisti. Interventi ammissibili Il bando prevede la concessione di contributi a favore delle imprese di pesca delle acque interne per investimenti volti a fornire valore aggiunto al pescato attraverso la prima trasformazione e la vendita diretta dei prodotti della pesca, lo sviluppo di altre attività di diversificazione, formazione, il miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza. Incentivi e budget L’aiuto è in conto capitale. Le aliquote di contributo sono: 50% (max 75.000 euro di contributo) per diversificazione; 40% acquisto prima imbarcazione da pesca; 60% formazione; 70% valore aggiunto, miglioramento sicurezza e condizioni di lavoro; 10.000 euro premio avvio attività Budget: 900mila euro. Tempi e scadenze Domande dal 24 marzo al 30 aprile 2025. Aggiornamenti e link Bando - Dduo n. 1519 del 07.02.2025, Bur n....
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture