Bando Regionale della misura Vendemmia verde - Campagna 2023/2024 - DDG n. 1776 del 09/04/2024 Aggiornamento: Elenchi ditte soggette a recupero somme o pagamenti integrativi: aggiornamento del 27/02/2025 - Prot.42860 del 27/02/2025 Obiettivo La Vendemmia verde comporta la distruzione totale o l’eliminazione dei grappoli non ancora giunti a maturazione, riducendo a zero la resa della relativa superficie viticola. La misura concede ai viticoltori la facoltà di accedere al beneficio del sostegno economico costituito da un pagamento forfettario per ettaro a fronte della distruzione del raccolto per ripristinare l’equilibrio tra offerta e domanda sul mercato unionale del vino per prevenire crisi di mercato. Beneficiari Potranno accedere all’aiuto previsto i produttori di uve da vino, siano essi imprenditori agricoli singoli o associati, iscritti alla CCIAA, le cui superfici vitate ricadono nell’intero territorio della Regione Sicilia. Interventi ammissibili La misura concede ai viticoltori la facoltà di accedere al beneficio del sostegno economico costituito da un pagamento forfettario per ettaro a fronte della distruzione del raccolto. Budget e Tipologia di incentivo Il bando ha una disponibilità finanziaria complessiva di 11 milioni di euro. L’importo massimo del sostegno con metodo manuale e con metodo manuale è calcolato come da tabelle a pagina 19 del...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture