Bando pubblico per la presentazione di domande di aiuto/pagamento ai sensi dell'intervento SRA 29 ''Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica'' - Campagna 2025, a valere sul Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, CSR della Regione Piemonte per lo sviluppo rurale (DD n. 267 del 24.03.2025, Bur n. 13 del 27.03.2025). Obiettivo L'intervento SRA 29 mira a promuovere la conversione e il mantenimento dell'agricoltura biologica, contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici, alla gestione sostenibile delle risorse naturali, alla tutela della biodiversità e alla produzione di alimenti sani e di alta qualità. Gli obiettivi specifici includono la riduzione delle emissioni di gas serra, il miglioramento della fertilità del suolo e la protezione delle acque. Beneficiari o destinatari Agricoltori singoli o associati Enti pubblici gestori di aziende agricole. Interventi ammissibili Azione SRA29.1: Conversione all’agricoltura biologica Azione SRA29.2: Mantenimento dell’agricoltura biologica. Spese ammissibili Superfici agricole sottoposte a impegno per la conversione o il mantenimento dell'agricoltura biologica Costi relativi all'assistenza tecnica per la consulenza in difesa fitosanitaria. Budget e tipologia di incentivo Budget totale: 2.313.840 euro. Importi unitari per ettaro: Seminativi: 320-380 euro (conversione), 260-330 euro (mantenimento) Vite e fruttiferi: 880 euro (conversione), 600 euro (mantenimento) Pascoli e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture