Contributo economico alle piccole e medie imprese che operano nel territorio della provincia e che intendono depositare brevetti e marchi. Le agevolazioni previste coprono parte delle spese relative al deposito di domanda di brevetto per invenzione, modello di utilità, modello ornamentale o multiplo e deposito di domanda di marchio nazionale o brevetto e marchio internazionale. Sono ammesse ai benefici le imprese di qualunque settore che rientrano nella definizione di micro, piccola e media impresa prevista dalla normativa comunitaria, qualunque sia la loro forma giuridica. Non sono ammissibili domande presentate da persone fisiche. Le imprese richiedenti, all’atto della presentazione della domanda di contributo, devono: avere sede legale e/o unità locale nella provincia di Como ed essere attive e in regola con la denuncia di inizio attività al Rea della CCIAA di Como; essere in regola con il pagamento del diritto camerale; non essere soggette ad amministrazione controllata, a concordato preventivo o a procedura fallimentare; rientrare nella normativa “de minimis” vigente in materia di Aiuti di Stato (Regolamento CE n. 1998/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006 relativo all’applicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato agli aiuti di importanza minore, pubblicato in G.U.C.E. L. 379 del 28 dicembre 2006 entrato...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture