Basilicata: contributi per la partecipazione a master non universitari

03 settembre 2010|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando finalizzato a favorire l’accesso individuale all’alta formazione delle persone laureate in cerca di occupazione. I master non universitari per i quali è possibile richiedere i contributi devono avere cumulativamente i seguenti requisiti: essere attuati da qualificati organismi di alta formazione, pubblici o privati, operanti in Italia o nei Paesi dell’Unione europea, in possesso di accreditamento regionale o riconoscimento statale o di altro accreditamento privato che conferisca all’organismo la qualità di struttura di alta formazione; essere stati attivati e/o iniziati nel periodo di tempo compreso tra il 16 giugno 2009 e la data di pubblicazione del presente avviso pubblico; attivati e /o iniziati nel periodo di tempo compreso tra il 1° gennaio 2007 e il 6 maggio 2008; prevedere l’accesso per i laureati; avere una durata non inferiore a 900 ore complessive (attività d’aula + attività di stage o equivalente attività in situazione lavorativa); prevedere un’attività di stage o equivalente attività in situazione lavorativa non inferiore al 25% delle ore complessive del master; concludersi entro 24 mesi dall’inizio delle attività formative. Beneficiari I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: essere disoccupati o inoccupati secondo la normativa vigente. Tale condizione deve sussistere al momento della presentazione della domanda...
Caricamento dei piani...