Veneto: contributi ai rifugi alpini

21 settembre 2020|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando pubblico per la concessione di contributi ai rifugi alpini per interventi finalizzati al risparmio delle risorse energetiche, lo sfruttamento delle energie rinnovabili e la gestione differenziata dei rifiuti. La Regione del Veneto, tramite la Direzione Enti Locali e Servizi Elettorali, in qualità di soggetto attuatore del progetto strategico finanziato con il Fondo Comuni Confinanti “Miglioramento dell’offerta turistica di alta montagna nelle aree di confine della provincia di Belluno”, concede contributi in conto capitale ai rifugi alpini siti nei territori delle aree di confine della provincia di Belluno, per interventi finalizzati al risparmio delle risorse energetiche attraverso l’ammodernamento delle dotazioni strumentali, dei sistemi di riscaldamento, l’installazione di impianti o attrezzature per lo sfruttamento delle energie rinnovabili, di economia dei consumi elettrici, per la gestione differenziata dei rifiuti, volti alla riattivazione e al miglioramento dell’attività ricettiva, sotto il profilo della sostenibilità, della qualità e della sicurezza. Beneficiari dei contributi sono: i proprietari dei rifugi alpini, di cui alla L.R. 14 giugno 2013, n.11, articolo 27, comma 2, lettera e) e D.G.R. n.109 del 05/02/2019 “Requisiti, condizioni e criteri per la classificazione unica delle strutture ricettive complementari: rifugi alpini”, siti nel territorio della Regione Veneto, (individuato in dettaglio al successivo punto...
Caricamento dei piani...