Veneto: sovvenzioni alle imprese di pesca e venericoltura - Anno 2020

06 luglio 2020|
Bandi per l'erogazione di sovvenzioni alle imprese di pesca e venericoltura finalizzate alla mitigazione degli impatti arrecati da eventi eccezionali. Sovvenzioni alle imprese di pesca (600mila euro) I finanziamenti sono finalizzati al sostegno delle imprese di pesca aderenti al Co.Ge.Vo. di Venezia e al Co.Ge.Vo. di Chioggia e alla mitigazione degli impatti arrecati ai popolamenti naturali di molluschi bivalvi in mare dagli eccezionali eventi meteo-marini avversi verificatisi nei mesi di novembre e dicembre 2019. L’ambito di applicazione è rappresentato dalla fascia costiera della Regione del Veneto (Compartimenti marittimi di Venezia e Chioggia) interessata dai danni conseguenti agli eventi meteorologici eccezionali occorsi nei mesi di novembre e dicembre 2019, secondo quanto disposto dall'articolo 2 della legge regionale 30 aprile 2020, n. 13. Possono beneficiare delle sovvenzioni le imprese di pesca aderenti ai Consorzi per la Gestione e la Tutela della Pesca dei Molluschi Bivalvi nei Compartimenti Marittimi di Chioggia e di Venezia (CO.GE.VO. di Chioggia e CO.GE.VO. di Venezia), che operano nell'ambito territoriale ammissibile indipendentemente dalle dimensioni dell’impresa beneficiaria degli aiuti. Contributi alle imprese di venericoltura (200mila euro) I finanziamenti sono finalizzati al sostegno delle imprese ittiche che esercitano l’attività di venericoltura nelle lagune di Caleri e Marinetta nei comuni...
Caricamento dei piani...