Toscana: percorsi IFTS nelle filiere Agribusiness, Chimica-farmaceutica, Meccanica, Moda, ICT 2020 - POR FSE 2014-2020

04 gennaio 2021|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.) nelle filiere Agribusiness, Chimica-farmaceutica, Meccanica, Moda, ICT, a valere sul POR FSE 2014-2020. Aggiornamento: Ammissione a finanziamento - Decreto n. 24001 del 25.11.2022 in BURT n. 50, parte III, del 14.12.2022, p. 166 I progetti IFTS hanno l’intento di attuare un sistema articolato e condiviso di integrazione fra i sistemi dell’istruzione scolastica ed universitaria, della formazione professionale e del lavoro, al fine di promuovere l’orientamento permanente dei giovani verso le professioni tecniche, tramite l’acquisizione di competenze tecnico professionali superiori pertinenti con i fabbisogni del mondo del lavoro e spendibili all’interno di un sistema integrato di certificazione valido a livello nazionale ed europeo. Ogni progetto IFTS presentato, per contenuti e attività, dovrà obbligatoriamente essere riferito a una delle seguenti filiere: Filiera Agribusiness (solo per progetti presentati su Strategia Aree Interne) Sono ammissibili alla valutazione progetti attinenti alle seguenti specializzazioni IFTS: - Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo - Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente Filiera Chimica-farmaceutica Sono ammissibili alla valutazione progetti attinenti alle seguenti specializzazioni IFTS: - Tecniche di manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici - Tecniche di informatica...
Caricamento dei piani...