Bando per la presentazione delle domande di contributo a valere sulle misure di intervento del Capo I "Sviluppo sostenibile della pesca", Capo II "Sviluppo sostenibile dell'acquacoltura" e Capo IV "Misure connesse alla commercializzazione" del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Aggiornamento: Scorrimento graduatoria misura 2.54 - Decreto n. 433 del 06 ottobre 2023, Bur n. 150 del 17 novembre 2023 Misura 1.26 - Innovazione - ai sensi dell'art. 26 del Reg. (UE) n. 508/2014 (da 135.000 euro a 180.626,78 euro) La misura è rivolta a: Organismo scientifico o tecnico riconosciuto dallo Stato Membro o dall'Unione Amministrazioni pubbliche in collaborazione con un organismo scientifico o tecnico riconosciuto dallo Stato Membro o dall'Unione Proprietari di imbarcazioni da pesca in collaborazione con un organismo scientifico o tecnico riconosciuto dallo Stato Membro o dall'Unione Associazioni del settore della pesca professionale in collaborazione con un organismo scientifico o tecnico riconosciuto dallo Stato Membro o dall'Unione Pescatori in collaborazione con un organismo scientifico o tecnico riconosciuto dallo Stato Membro o dall'Unione Armatori di imbarcazioni da pesca in collaborazione con un organismo scientifico o tecnico riconosciuto dallo Stato Membro o dall'Unione Sono ritenuti ammissibili i seguenti interventi volti a: sviluppare o introdurre prodotti e attrezzature nuovi o...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture