Bando per “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori-Pacchetto Giovani”, Annualità 2019, nell'ambito del Pacchetto giovani del PSR 2014-2020. Aggiornamento: Approvazione esito istruttorio - Decreto n. 23973 del 29.11.2022 in BURT n. 50, parte III, del 14.12.2022, p. 159 Il bando in modalità Pacchetto Giovani permette di intervenire secondo una logica di progettazione integrata che consente di ottenere un premio per l’avviamento dell’attività agricola e contributi, in conto capitale, sugli investimenti attraverso l’attivazione di almeno una fra le seguenti operazioni del Programma di Sviluppo Rurale: Sottomisura 4.1 “Sostegno agli investimenti alle aziende agricole” - Operazione 4.1.2 “Investimenti in aziende agricole in cui si insedia un giovane agricoltore ( di seguito operazione 4.1.2) - Operazione 4.1.5 “Incentivare il ricorso alle energie rinnovabili nelle aziende agricole” (di seguito operazione 4.1.5); Sottomisura 6.4 “ Sostegno ad investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole” - Operazione 6.4.1 “Diversificazione delle aziende agricole Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola, in forma singola (azienda individuale) o associata (società di persone, di capitale e cooperativa agricola) che al momento della presentazione della domanda soddisfano i seguenti requisiti:...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture