Invito a manifestare interesse per un Progetto su scala europea sulla progettazione e produzione di celle e moduli di batteria di nuova generazione. La transizione energetica sta portando ad una forte crescita del fabbisogno di batterie per applicazioni mobili (elettrificazione dei veicoli) e stazionarie. Data la natura strategica di questo settore e il suo peso economico, l'emergere di un'offerta industriale italiana ed europea nel settore delle batterie è un progetto prioritario per il governo. Nell'ambito del piano d'azione adottato dalla Commissione europea per fare dell'Europa un leader nella produzione sostenibile e competitiva di batterie, l’Italia ha dichiarato, in occasione della sesta riunione degli amici dell'industria, tenutasi a Parigi il 18 dicembre 2018, che nei prossimi mesi lavorerà per sviluppare un approccio comune per stabilire una produzione industriale innovativa e rispettosa dell'ambiente delle batterie in Europa. Per raggiungere questi obiettivi si sta valutando la possibilità di sostenere un grande progetto su scala europea. Fatto salvo il rispetto delle condizioni della comunicazione della Commissione europea pubblicata nella GUUE del 20 giugno 2014 (2014/C 188/02), questo grande progetto potrebbe essere qualificato come un “Importante Progetto Comune di Interesse europeo (IPCEI). L'invito a manifestare interesse ha lo scopo di individuare gli attori che...
EVENTI E FORMAZIONE

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi