La Commissione Europea nell’ambito dell’Azione 2 del Programma “Europa per i Cittadini” invita a presentare proposte per il sostegno a favore di progetti promossi dalle organizzazioni della società civile. Obiettivi: Obiettivo di questa misura è quello di sostenere i progetti delle organizzazioni della società civile provenienti dai diversi paesi dell’UE. Possono essere coinvolte varie organizzazioni, stabilite a livello locale, regionale, nazionale o europeo. I progetti devono sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni di interesse europeo e su soluzioni concrete a problematiche comuni da attuarsi attraverso la cooperazione o il coordinamento a livello europeo. Tipologie di azione: I progetti promossi dalle organizzazioni della società civile devono essere dotati di almeno una delle seguenti caratteristiche: Azione: I partner devono pianificare, attuare insieme delle azioni , ad esempio seminari, seminari tematici, produzione e diffusione di pubblicazioni, campagne informative, seminari artistici, iniziative connesse allo sport amatoriale, seminari di formazione, udienze, esposizioni, ecc. Dibattito: il progetto deve stimolare e organizzare il dibattito pubblico coinvolgendo ad esempio i membri delle organizzazioni che attuano il progetto, altre organizzazioni della società civile, altre tipologie di organizzazioni, istituzioni, cittadini europei, ecc. Riflessione: il progetto deve organizzare, alimentare e strutturare le riflessioni sui valori europei, sulla cittadinanza europea e sulla democrazia,...
EVENTI E FORMAZIONE
![Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti](https://images.fasi.eu/temp/erasmus_2025_it.webp)
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
![PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione](https://images.fasi.eu/temp/pnrr_it_216.webp)
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
![La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE](https://images.fasi.eu/temp/fondi_ue_it.webp)
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
![ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRRv](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2024/12/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRRv