Bando del GAL Etruria per “Infrastrutture ricreative pubbliche, centri di informazione turistica e infrastrutture turistiche di piccola scala”, a valere sulla sottomisura 7.5 del PSR 2014-2020. Con Deliberazione del GAL Etruria n. 4 del 12 novembre 2019, pubblicata sul Bur n. 47 del 20 novembre 2019, è stata approvata l'ammissibilità domanda del Comune di Montescudaio e approvazione graduatoria defi nitiva n. 3. Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i seguenti soggetti: Comuni, Unioni dei Comuni, Enti Parco. La tipologia di intervento c) è destinata esclusivamente agli Enti Parco. Interventi ammissibili: a) Costruzione e modernizzazione di punti di informazione turistica, centri visitatori e guida, uffici di informazione e accoglienza turistica/agrituristica, come definiti dalla normativa regionale (L.R. 42/2000); b) Infrastrutture ricreative quali: centri di accoglienza e di informazione turistica/agrituristica strettamente collegati al sistema regionale delle aree protette e/o a comprensori rurali caratterizzati da produzioni agricole di qualità; c) Investimenti di recupero e adeguamento di manufatti da destinare a centri visita e accoglienza, punti di ristoro con le relative attrezzature, strutture e attrezzature per l’attività didattica e la ricerca l’educazione ambientale, l’attività espositiva e la vendita di produzioni tipiche locali. La presente tipologia di intervento c) è destinata...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture