Bando attuativo della misura 4.1.C del PSR 2014-2020 per la competitività e la sostenibilità delle aziende olivicole della zona infetta relativamente alla Xylella fastidiosa. Aggiornamento: 27° provvedimento di concessione degli aiuti - Decreto n. 364 del 06/05/2025 L'obiettivo della misura è garantire il miglioramento in termini di redditività, competitività e sostenibilità a favore delle aziende olivicole attraverso: innovazione tecnologica; riconversione varietale e diversificazione colturale produzioni agricole regionali; incremento valore aggiunto attraverso integrazione orizzontale; miglioramento sostenibilità ambientale delle attività produttive aziendali; riduzione approvvigionamento energetico da fonti fossili e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili come le biomasse (non derivate da coltivazioni dedicate); realizzazione interventi mirati a risparmio idrico ed efficientamento reti idriche aziendali. L’Operazione è applicabile esclusivamente nella Zona Delimitata Infetta. Possono beneficiare del contributo gli imprenditori agricoli singoli aventi titolo a condurre un’azienda agricola (persona fisica o giuridica) nonché le associazioni di agricoltori, con i seguenti requisiti: risultare “agricoltore in attività”; non essere impresa in difficoltà ; l’impresa agricola, al momento della presentazione della domanda di aiuto, deve avere una dimensione economica espressa in Produzioni Standard non inferiore a euro 8.000 di cui almeno euro 2.000 provenienti da olivicoltura da olio. La dotazione finanziaria stanziata ammonta ad euro 5.000.000. L'aliquota...