Invito a presentare proposte relativo allo Strumento per le PMI nell'ambito del programma Horizon 2018-2020. La Commissione UE ha prorogato al 20 marzo 2020 la scadenza EIC Accelerator del 18 marzo 2020. Per il periodo 2018-2020 lo Strumento per le PMI rientrerà nella fase pilota del Consiglio europeo per l'innovazione (European Innovation Council - EIC), la cui istituzione è attesa nel contesto del prossimo programma Ue per la ricerca. La fase pilota dell’EIC, che sostiene gli innovatori attraverso due strumenti di finanziamento principali, uno per le fasi iniziali (EIC Pathfinder) e l'altro per lo sviluppo e la diffusione sul mercato (EIC Accelerator). A partire dal 6 giugno 2019 è possibile accedere alla fase pilota dell'EIC Accelerator. Lo strumento supporta le PMI e le startup altamente innovative che intendono sviluppare nuovi servizi, prodotti o modelli di business in qualsiasi settore economico. L’EIC Accelerator, invece, supporta le PMI e le startup altamente innovative che intendono sviluppare nuovi servizi, prodotti o modelli di business in qualsiasi settore economico. Le risorse a disposizione ammontano a 1.629.984.215 euro. _________________ Il 4 marzo 2020 la Commissione UE ha pubblicato una versione aggiornata del work programme del Consiglio europeo per l’innovazione (EIC - European Innovation Council)...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture