Avviso n. 1/2017 Contratto di ricollocazione, a valere sull'Obiettivo 85 del POR FSE 2014-2020. Sul sito del FSE Sicilia è stato pubblicato il comunicato del 6 maggio 2020 contenente gli obblighi dei beneficiari in fase di rendicontazione, in ottemperanza alla cirolare n. 16 del 5 maggio 2020. Finalità Ampliare le opportunità di transito dei lavoratori da una condizione di non occupazione a una di lavoro; sperimentare soluzioni innovative d'intervento a supporto di persone in cerca di occupazione; rafforzare il raccordo tra sistema delle imprese e sistema di intermediazione domanda-offerta di lavoro. Destinatari Soggetti in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti o domiciliati in Sicilia da almeno 12 mesi; essere inoccupati in cerca di prima occupazione o disoccupati in cerca di lavoro che non godono di indennità di disoccupazione (Naspi); avere un'età compresa tra 18 e 67 anni; essere in una condizione economica familiare secondo quanto attestato dall'ISEE 2016 non superiore a 20.000 euro. I CPI hanno il compito di: accogliere e informare i potenziali destinatari del contratto di ricollocazione delle opportunità offerte da questo dispositivo; validare la domanda; effettuare la convalida dei requisiti dei destinatari; prendere in carico il destinatario, stilandone il profiling secondo il modello di profilazione dell'Anpal...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture