Fondazione Bracco, Fondazione Giuseppina Mai e Banca Prossima, con il supporto del Comune di Milano, l’incubatore Speed MI Up, Federchimica e Fondazione Italiana Accenture, lanciano la seconda edizione del bando Start to be Circular dedicato a startup impegnate nell’economia circolare. Il Bando intende promuovere la transizione verso un’economia circolare e una crescita sostenibile attraverso iniziative imprenditoriali innovative rivolte a giovani e startuppers. Possono partecipare al bando aspiranti imprenditori e startup già costituite aventi oggetto sociale in linea con i valori e gli obiettivi che il Bando persegue e/o che presentino un progetto avente rilievo di natura sociale. Start to be Circular si inserisce nell’ambito del “Progetto Diventerò”, un'iniziativa pluriennale di Fondazione Bracco per accompagnare i giovani di talento nel loro iter formativo e professionale, promuovendo percorsi innovativi di consolidamento del legame tra il mondo accademico e quello del lavoro. Le idee presentate dovranno essere: innovative: in termini di prodotto o di processo produttivo o di vendita o di distribuzione; non è indispensabile che siano innovative sotto l’aspetto tecnologico; solide: l’idea di business deve basarsi su alcuni fondamentali che dovranno essere ampiamente ed esaustivamente descritti nel business plan e che ne rendano plausibile un rapido sviluppo; potenzialmente internazionali: è indispensabile...
Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual +
Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio
Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional +
Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence
Custom support
Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione
*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale
Ad
Leggere senza pubblicità? Sottoscrivi una Premium Membership!
ARTICOLI CORRELATI
Lombardia: premi e incentivi per startup innovative
03 April 2025
Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

04 March 2025
AGEVOLAZIONI CORRELATE
Lazio: Start Cup Lazio 2025
10 March 2025
Vittoria Hub: Call for Ideas 2025
07 March 2025
GARE CORRELATE
Avviso Pubblico per la partecipazione al Corso di Alta Specializzazione Professionale Certificata per Storyboard Pro.
31 March 2025
Avviso pubblico per la selezione di progetti per il recupero e reinserimento dei detenuti e delle persone soggette a misure di comunita, cura, assistenza sanitaria e psichiatrica, recupero di tossicodipendenti o assuntori abituali di sostanze stupefacenti o psicotrope o alcoliche e integrazione degli stranieri - Provveditorato Regionale della Sardegna
03 April 2025
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture