Emilia-Romagna: bando per l'internazionalizzazione delle imprese

29 marzo 2017|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando per il sostegno a progetti e percorsi di internazionalizzazione delle imprese presentati dai Consorzi per l'internazionalizzazione. L’oggetto del bando è il sostegno ai programmi di internazionalizzazione realizzati dai Consorzi per l’internazionalizzazione costituiti principalmente da piccole e medie imprese industriali, commerciali e artigiane. Tali programmi sono attinenti alle attività promozionali e a quelle permanenti di cooperazione produttiva, commerciale e tecnologica all’estero delle imprese consorziate in un’ottica di medio e lungo periodo da attuarsi in base a interventi annuali. Possono presentare domanda e godere dei benefici contenuti nelle disposizioni del presente bando i Consorzi per l’internazionalizzazione, di cui alla Legge 7 agosto 2012, n. 134, che evidenziano i seguenti requisiti: avere sede legale in Emilia-Romagna; essere costituiti da imprese prevalentemente con sede legale o unità operativa in Emilia-Romagna: le imprese consorziate con sede al di fuori della Regione Emilia-Romagna non devono rappresentare più del 25% del totale. E’ ammessa la partecipazione di enti pubblici e privati, di banche e di imprese attive in settori non ammessi purché non fruiscano del contributo concesso dal presente bando; il fondo consortile deve risultare interamente sottoscritto, versato almeno per il 25%, formato da singole quote di partecipazione non inferiori a € 1.250 e non...
Caricamento dei piani...