Lombardia: inclusione sociale delle persone disabili - POR FSE 2014-2020

01 giugno 2017|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso pubblico relativo all'implementazione di interventi per lo sviluppo dell’autonomia finalizzata all’inclusione sociale delle persone disabili (POR FSE 2014-2020). Con Dduo n. 6269 del 29 maggio 2017, pubblicato sul Bur n. 22 del 1° giugno 2017, è stata rettificata la graduatoria approvata con decreto n. 5837 del 19 maggio 2017. L'avviso intende implementare, in disabili giovani ed adulti, le competenze e le abilità finalizzate: all’inclusione sociale; allo sviluppo dell’autonomia personale mediante percorsi di potenziamento delle capacità funzionali e relazionali. Beneficiari: Ente capofila (Comune, Comunità Montana, Consorzio, Azienda speciale) dell’accordo di programma di Ambito/Ambiti ovvero di uno o più Ambiti. Il numero totale di territori coinvolti è relativo a 97 Ambiti. I destinatari sono giovani e adulti con disabilità a forte rischio di esclusione sociale: di età pari o superiore a 16 anni e fino a 64 anni; con un livello di compromissione funzionale che consente un percorso di acquisizione di abilità sociali e relative all’autonomia nella cura di sé e dell’ambiente di vita, nonché nella vita di relazioni; con reddito ISEE (ordinario o ristretto) in corso di validità al momento della presentazione della domanda (compreso quello corrente) pari o inferiore a 20.000 euro. Come previsto dal catalogo delle prestazioni/servizi...
Caricamento dei piani...