Elementi essenziali per l’adozione dell’avviso pubblico per la concessione di finanziamenti per progetti di formazione territoriale, a valere sul POR FSE 2014-2020. Con Decreto dirigenziale n. 615 del 10 maggio 2017, pubblicato sul Bur n. 21 del 24 maggio 2017, sono state apportate modifiche alla graduatoria di cui alla DGR n. 2534/2017. L’Avviso di chiamata progetti è uno strumento attraverso il quale si individuano offerte formative calibrate sulle necessità e le richieste occupazionali di specifici territori, in cui il tessuto economico locale ha un peso specifico, creando risposte immediate alle esigenze produttive, innalzando le competenze e rafforzando l'occupabilità. L'avviso di chiamata per il finanziamento di interventi di formazione territoriale terrà conto delle esigenze provenienti dai territori e dalle reti locali, ed in particolare del mondo produttivo, che deve avere un ruolo di prim'ordine nell'individuazione delle esigenze formative al fine di incrementare l'occupabilità dei soggetti. I progetti potranno essere presentati ed attuati da un singolo soggetto oppure da una associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato; in quest’ultimo caso i soggetti attuatori devono dichiarare l’intenzione di costituire l’associazione ed indicare il capofila sin dal momento della presentazione del progetto. Per la realizzazione...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture