Avviso per la presentazione di candidature per la gestione delle operazioni, a carattere formativo e non, connesse al contratto di apprendistato professionalizzante. Con decreti n. 4309 e 4310 del 25 maggio 2018, pubblicati sul Bur n. 23 del 6 giugno 2018, sono state approvate le proposte di operazioni formative (prototipi) e la proposta di operazione riferita all’attività di supporto all’impresa. L’individuazione, promossa dall'Avviso, di un unico soggetto attuatore intende: dare stabilità, certezza e visibilità all’offerta formativa di competenza regionale rivolta ai giovani apprendisti; favorire possibili significative economie di scala nei processi gestionali attivati dal soggetto attuatore; attivare prassi omogenee su tutto il territorio regionale sia con riferimento alle modalità pedagogiche di erogazione della formazione, sia relativamente alle attività di assistenza e di supporto alle imprese di cui all’articolo 4 delle Linee guida Apprendistato; sperimentare modalità di certificazione delle competenze coerenti con gli standard definiti dal Repertorio delle Qualificazioni regionali di cui alla DGR del 22 luglio 2015, n. 1485. Sono ammessi alla presentazione delle candidature Associazioni Temporanee formate da due o più soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro e aventi tra i propri fini statutari la formazione professionale. All’atto della presentazione della candidatura deve essere chiaramente individuato...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture