Invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro pluriennale per la concessione di sovvenzioni nel settore dell’infrastruttura energetica transeuropea nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa per il periodo 2014-2020. L'invito promuove investimenti pubblici e privati nel campo delle reti dell'energia. I progetti devono perseguire i seguenti obiettivi: fine dell'isolamento energetico, eliminazione delle strettoie energetiche, completamento del mercato energetico interno. Le proposte devono essere presentate da uno o più Stati membri o, con l'accordo degli Stati membri interessati, da organizzazioni internazionali, imprese comuni, ovvero imprese od organismi pubblici o privati, stabiliti nei Paesi dell'Ue. ______________________ The Call supports projects geared at the following objectives: ending energy isolation eliminating energy bottlenecks completion of the internal energy market This multiannual work programme aims to enable projects of common interest to be prepared and implemented within the framework of the trans-European networks policy in the energy sector. In particular, this multiannual work programme shall contribute to supporting energy infrastructure projects of common interest that have significant societal benefits and that ensure greater solidarity among Member States, but which do not receive adequate financing from the market. Special focus shall be placed on the efficient use of public investment. Pursuant to Article 9...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture