Avviso "Competenze per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale" per la presentazione di progetti formativi. Anno 2025, a valere sul PR Veneto FSE+ 2021-2027 - Dgr n. 442 del 22 aprile 2025, Bur n. 53 del 24 aprile 2025. Obiettivo L'iniziativa mira a sviluppare e potenziare le competenze degli imprenditori, manager e lavoratori del settore turismo per affrontare le transizioni digitale e verde, promuovendo un turismo sostenibile, accessibile e integrato con il territorio. Gli obiettivi includono l'aggiornamento delle competenze, l'adattamento ai cambiamenti, la decarbonizzazione delle imprese e il supporto alla crescita sostenibile e all'innovazione. Beneficiari o destinatari Possono presentare candidatura: soggetti iscritti nell’elenco di cui alla L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 (“Istituzione dell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati”) per l’ambito della Formazione Continua, e i soggetti non iscritti nel predetto elenco9 , purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per il medesimo ambito ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 2120/2015; imprese private, che abbiano almeno un’unità operativa ubicata in Veneto (e che prevedano la formazione del personale in forze presso la sede operante nel territorio regionale). L’impresa può presentare esclusivamente progetti monoaziendali per rispondere ai fabbisogni di formazione, riqualificazione e adattamento delle competenze...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture