Dipartimento Politiche Giovanili: Progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili

28 aprile 2023|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso per la presentazione dei progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. Aggiornamento: Approvazione e finanziamento di 70 progetti di servizio civile universale - Decreto del Capo Dipartimento n. 949 del 2 novembre 2023 Obiettivo Il provvedimento, adottato ai sensi del decreto del Ministro per lo sport e i giovani del 20 gennaio 2023, disciplina le modalità di redazione, presentazione e valutazione dei progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili e sostituisce quanto previsto nelle “Disposizioni sulle caratteristiche e sulle modalità di redazione, presentazione e valutazione dei progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero” del 5 ottobre 2020. Beneficiari Possono presentare progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili gli enti che, alla data di presentazione dell’istanza, in vigenza del relativo avviso pubblico emanato dal Capo del Dipartimento, risultino titolari dell’iscrizione all’albo di servizio civile universale, di cui all’articolo 11 del d.lgs. n. 40 del 2017. Interventi ammissibili I progetti dovranno prevedere attività specifiche di accompagnamento a grandi invalidi e ciechi civili. L’indicazione dei soggetti che usufruiscono dell’accompagnamento dovrà essere esplicitata nella scheda progetto. In caso di decesso o...
Caricamento dei piani...