Misure eccezionali a sostegno del mercato delle uova e delle carni di pollame in Italia previste dal Regolamento UE 2024/453 (Decreto ministeriale n. 256203 del 7 giugno 2024). Aggiornamento: Circolare AGEA n. 69633 del 18 settembre 2024 - Modalità di erogazione degli indennizzi cofinanziati in attuazione del Reg. UE n. 2024/453 Obiettivo Il DM del 7 giugno 2024 attua il Regolamento di esecuzione 2024/453, che stabilisce che l’Unione partecipa nella misura del 50% al finanziamento delle spese incorse dall’Italia per sostenere il mercato delle uova da cova, delle uova da consumo e delle carni di pollame gravemente colpito dai 23 focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità del sottotipo H5 rilevati e notificati dal nostro paese tra il 1° gennaio 2022 e il 30 aprile 2022. Beneficiari I contributi a compensazione dei danni possono essere richiesti da: imprese produttrici di uova da cova; imprese produttrici di pulcini (incubatoi); imprese di allevamento di pollastre, ovaiole e da ingrasso di pollame da carne delle specie Gallus gallus, tacchino, anatra e faraona e gli svezzatori delle menzionate specie; allevamenti da riproduzione; centri d’imballaggio di uova; mattatoi e trasformatori (per entrambi se aziende di produzione primaria). Interventi ammissibili Gli interventi previsti dal Regolamento...
Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual +
Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio
Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional +
Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence
Custom support
Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione
*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale
Ad
Leggere senza pubblicità? Sottoscrivi una Premium Membership!
ARTICOLI CORRELATI
Contributi per i danni della peste suina africana. Via alle domande

06 March 2025
OCM Vino: proroga per l'intervento Riconversione e ristrutturazione vigneti

27 March 2025
AGEVOLAZIONI CORRELATE
Lombardia: sostegno delle aziende suinicole - Peste Suina Africana (PSA) - Anno 2025
12 March 2025
Molise: Ristrutturazione e riconversione dei vigneti - Campagna 2025-2026
03 April 2025
GARE CORRELATE
PR Umbria FESR 2021-2027. Priorita 1 OS 1.1 - azione 1.1.2. Approvazione Avviso Poli di Innovazione. Attenzione: il presente bando ha subito modifiche integrazioni in data 31032025
31 March 2025
Avviso pubblico Interventi per il Diritto allo studio anno 2025 - Borsa di studio regionale a.s. 20242025 e Buono libri a.s. 20252026 - Acquisizione dei fabbisogni comunali per l'assegnazione delle risorse.
14 April 2025
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture