Bando per "Interventi strutturali a favore del settore dell’apicoltura" - Esercizio finanziario FEAGA 2025 (Avviso approvato con delibera n. 659 del 03/06/2024, Bur n. 24 parte II del 12/06/2024, p. 83). Aggiornamento: Sul BUR n. 11 parte IV del 12/03/2025 sono stati pubblicati i decreti di: Approvazione Graduatoria Unica Regionale Azione B4 - Ammessi e non ammessi (Decreto n. 4345 del 05/03/2025), p. 120 Errata corrige decreto n. 22472/2024 - Decreto n. 4479 del 05/03/2025), p. 134 Approvazione Graduatoria Unica Regionale Azione B3 - Ammessi e non ammessi (Decreto n. 4600 del 07/03/2025), p. 156 Approvazione Graduatoria Unica Regionale Azione B5 (Decreto n. 4601 del 07/03/2025), p. 165 Obiettivo Nell'attuazione del Regolamento (UE) n. 2021/2115 relativamente alle azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, la consistenza del patrimonio apistico, espressa come numero di alveari, è il criterio utilizzato per la ripartizione dei fondi relativi al plafond nazionale. Beneficiari Per l'Intervento A Azioni A1 – A2, Intervento B Azione B1, Intervento F Azione F1 possono fare domanda di contributo le forme associate definite all’articolo 2, comma 2, lettera d) del Decreto Ministeriale del 30 novembre 2022, n. 614768 modificato dal decreto ministeriale del...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture