Avviso pubblico sotto condizione concernente le procedure per la presentazione e l’istruttoria delle domande di sostegno relativo a Interventi SRA18 “Impegni in apicoltura”, Complemento dello Sviluppo rurale per l’Umbria (CSR) 2023-2027, PSP 2023/2027 - Annualità 2024. (Bando approvato con DD n. 13909 del 22.12.2023). Aggiornamento: Graduatoria ammissibilità - DD n. 12599 del 27.11.2024 - Bur n. 63 del 11.12.2024, pag. 6 Obiettivo L’intervento “Impegni per l’apicoltura” prevede un pagamento annuale per alveare a favore dei beneficiari che praticano l’attività apistica in forma stanziale e nomade in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico contrastando il declino degli impollinatori e supportando pratiche volte alla tutela della biodiversità. Beneficiari Possono accedere ai benefici dell’intervento SRA-ACA18: a) Apicoltori singoli e associati b) Enti pubblici gestori di aziende agricole che svolgono l’attività di apicoltura nelle aree individuate dal bando Interventi ammissibili L’intervento si articola in due azioni tra loro alternative: SRA-ACA18.1 Azione “Apicoltura stanziale” SRA-ACA18.2 Azione “Apicoltura nomade” Budget e Tipologia di incentivo Nelle more dell’approvazione da parte della Commissione europea delle modifiche al PSP 20232027 di cui alla DGR 1244 del 30 novembre 2023 ai fini dell'avviso le domande potranno essere ammesse ai benefici solo in esito alle nuove...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture