Umbria: Sottoprogramma regionale apicoltura - Annualità 2025

31 luglio 2024|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Regolamento (UE) 2021/2115, articolo 42 lettera b) Settore Apicoltura Sottoprogramma regionale - Annualità 2025 (Approvato con DD n. 8158 del 25.07.2024, BUR n. 39 del 07.08.2024, p. 27). Aggiornamento: Graduatoria domande annualità 2025 - DD n. 2952 del 21.03.2025 - Bur n. 17 del 02.04.2025, pag. 187 Obiettivo Gli interventi attivati mirano a favorire lo sviluppo e il miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dell’alveare, a sostenere il reddito degli operatori nel rispetto della tutela dell’ambiente e della salute dei consumatori. Interventi ammissibili Intervento A - servizi di consulenza, assistenza tecnica, formazione, informazione e scambio delle migliori prassi, anche tramite la creazione di reti, agli apicoltori e alle organizzazioni di apicoltori; Intervento B - investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali, nonché altre azioni, anche a fini di: i) lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare, in particolare la varroasi; ii) prevenzione dei danni causati da avversità atmosferiche e promozione dello sviluppo e dell’uso di pratiche di gestione adattate a condizioni climatiche in evoluzione; iii) ripopolamento del patrimonio apicolo nell’Unione, incluso l’allevamento delle api; iv) razionalizzazione della transumanza; v) acquisto di attrezzature e sistemi di gestione (hardware e software) per il miglioramento qualitativo e la valorizzazione delle produzioni dell’alveare destinate al...
Caricamento dei piani...