Cofinanziamento di progetti di nuova realizzazione o di upgrade sul territorio nazionale, di aree di sosta e parcheggio sicure e protette (SSTPA) per veicoli che effettuano trasporto ai sensi del Regolamento (UE) 2006/561 e del Regolamento Delegato (UE) 2022/1012. Aggiornamento: Pubblicazione FAQ - Comunicato del 14/11/2024 Obiettivo Il bando disciplina le modalità e i requisiti necessari per richiedere il cofinanziamento di progetti relativi alla realizzazione e/o l’ampliamento-adeguamento (upgrade) di aree di sosta e parcheggio sicure e protette (SSTPA) per veicoli che effettuano trasporto ai sensi ai sensi dell’articolo 8 bis, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 561/2006 e del Regolamento delegato (UE) n. 1012/2022. Beneficiari Possono presentare domanda e si ritengono soggetti ammissibili alla partecipazione, i soggetti pubblici, i soggetti privati in forma singola in possesso di personalità giuridica ovvero i soggetti privati in forma associata. Tutti i suddetti soggetti devono avere sede legale nel territorio di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea ed essere costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi. Interventi ammissibili Le iniziative progettuali per le quali è possibile richiedere il contributo economico, a titolo di cofinanziamento, comprendono attività di nuova realizzazione o di upgrade di aree di sosta esistenti. Tali tipologie di intervento, ai...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture