Misura «Competenze per lo sviluppo», a valere sull’Azione 1.4.1 ‘Sostegno allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese’ del Programma regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia (Dgr n. XII/3638 del 16.12.2024, Bur n. 51 del 19.12.2024, p. 17). Aggiornamento: Bando - Dduo n. 3552 del 17.03.2025, Bur n. 12 del 21.03.2025, p. 104 Obiettivo La misura intende sostenere la strutturazione e realizzazione di percorsi di potenziamento delle competenze interne alle PMI lombarde, tramite progetti e azioni di formazione specialistica e di accompagnamento per imprenditori, titolari, amministratori e personale dipendente e parasubordinato delle imprese lombarde. La misura è gestita da Unioncamere Lombardia. Beneficiari o destinatari Raggruppamenti di PMI, come definite all’Allegato 1 del Regolamento (UE) n. 651/2014, composti da almeno cinque PMI legate da tematiche di filiera, settoriali e/o territoriali. Le imprese devono essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese e avere una o più sedi operative in Lombardia o impegnarsi a costituirne una entro la prima erogazione. Ogni raggruppamento deve individuare un Capofila di Progetto, referente unico nei confronti di Regione Lombardia. Esclusioni: soggetti in stato di liquidazione, non in regola con il DURC, operanti in settori esclusi (es. agricoltura, tabacco,...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture