Veneto: interventi urgenti di edilizia scolastica - Anno 2023

30 ottobre 2023|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avvio di selezione "a sportello" per interventi urgenti di edilizia scolastica da sostenere finanziariamente con fondi regionali. Legge regionale n. 59/1999, art. 3 bis. Obiettivo Il provvedimento avvia una procedura di selezione “a sportello” per interventi urgenti di edilizia scolastica da sostenere finanziariamente con risorse regionali stanziate dalla legge regionale n. 59/1999 per l'anno 2023. Beneficiari Possono presentare domanda: i comuni, relativamente agli edifici scolastici di proprietà; le istituzioni pubbliche o private che, proprietarie degli edifici, gestiscono direttamente le scuole o concedono a uso scolastico per almeno dieci anni a titolo gratuito o a canone simbolico, l’utilizzo degli edifici di loro proprietà a enti pubblici o a comitati rappresentativi anche delle famiglie degli alunni; i comitati di gestione titolari di convenzione stipulata con l’istituzione pubblica o privata proprietaria dell’edificio scolastico, in forza della quale hanno legittimazione ad eseguire interventi di ampliamento, completamente e sistemazione dell’edificio stesso. Interventi ammissibili Sono ammissibili: a) i lavori indifferibili e urgenti richiesti per ripristini edili ed impiantistici, dovuti a crolli, rotture o improvvisi fuori servizio, anche a seguito di atti vandalici o fenomeni naturali, impattanti sulla salute e sulla sicurezza delle persone e tali da impedire il regolare svolgimento delle attività istituzionali scolastiche; i...
Caricamento dei piani...