Avviso n. 23/2024 “Occupazione Donna” Percorsi per migliorare l’accesso al mercato del lavoro delle donne in situazione di svantaggio-Orientamento, Formazione Specialistica, Tirocinio Supporto all'Autoimpiego/ Inserimento lavorativo, a valere sul Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 (Decreto n. 4535 del 23/12/2024) Obiettivo L'Avviso si pone come finalità principale la partecipazione di donne al mercato del lavoro, attraverso la realizzazione di una serie di azioni ed interventi volti all’orientamento, alla formazione, al tirocinio nonché al supporto per la creazione di impresa o inserimento lavorativo. Beneficiari I soggetti che possono presentare istanza di finanziamento sono le Agenzie per il lavoro accreditate per l’erogazione dei servizi per il lavoro in Sicilia. Interventi ammissibili L’Avviso si propone di raggiungere, coinvolgere e motivare le destinatarie, specie le più distanti dal lavoro e di offrire loro opportunità concrete attraverso un percorso personalizzato finalizzato all’inserimento lavorativo. La durata massima dell’intera misura complessiva non dovrà superare i 18 mesi a partire dall’avvio della prima azione. Al fine di perseguire i suddetti obiettivi, le proposte progettuali dovranno contenere obbligatoriamente le seguenti 4 azioni consecutive e integrate tra loro: Azione 1 – Orientamento iniziale e specialistico Azione 2 - Formazione mirata all’inserimento lavorativo Azione 3 – Tirocinio extracurriculare...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi