Bando per l’intervento settoriale della ristrutturazione e riconversione dei vigneti – Campagna vitivinicola 2024-2025 - Procedure attuative per la presentazione delle domande di aiuto, di anticipo e di saldo e svincolo garanzia, per la definizione della graduatoria, delle verifiche amministrative e dei controlli in loco per l’intervento della ristrutturazione e riconversione dei vigneti in attuazione del Regolamento (UE) n. 2021/2115 (Intervento settoriale RRV). Rev. 01, approvato con Decreto ARTEA n. 883 del 15/05/2024 e pubblicato sul Supplemento n. 136 al Bur n. 22 parte III del 29/05/2024, p. 21 Aggiornamento: Primo scorrimento graduatoria - Decreto Artea n. 562 del 15/04/2025 - Bur n. 17 parte IV del 23/04/2025, p. 72 Obiettivo L’intervento settoriale della ristrutturazione e riconversione vigneti è applicato per la campagna 2024-2025, a valere sull’anno finanziario 2025, ed è finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di vino. Beneficiari Possono beneficiare dell’Intervento le persone fisiche o giuridiche titolari di una Unità Tecnico Economica (UTE), che conducono vigneti con varietà di uve da vino o che detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti in corso di validità. Possono beneficiare dell’aiuto anche coloro che, a fronte di un’estirpazione già effettuata e comunicata, anche contestualmente alla domanda di sostegno, non risultano...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture