Avviso pubblico a valere sull'Intervento SRH03 - "Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnica, industrie alimentari e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo rurale" del CSR Molise 2023-2027. (DD n. 6048 del 31.10.2024, Bur n. 53 del 04.11.2024, pag. 27615) Aggiornamento: Modifica termine di apertura sportello - DD n. 114 del 15.01.2025 - Bur n. 2 del 16.01.2025, pag. 158 Obiettivo L’intervento è finalizzato alla crescita delle competenze e capacità professionali degli addetti del settore agricolo, forestale e dei territori rurali. Sostiene la formazione e l’aggiornamento professionale dei soggetti destinatari, anche in sinergia tra di loro, attraverso attività di gruppo e individuali quali corsi, visite aziendali, sessioni pratiche, scambi di esperienze professionali, coaching, tutoraggio, stage, ecc. L’obiettivo del bando è quello di promuovere e condividere conoscenze, innovazioni e processi di digitalizzazione nell’agricoltura e nelle aree rurali incoraggiandone l’uso da parte degli agricoltori e migliorando le condizioni di accesso alla ricerca e all’innovazione. La misura si applica su tutto il territorio della regione Molise. Beneficiari Sono beneficiari le seguenti categorie di soggetti, ove accreditati all’attività di formazione: Enti di Formazione accreditati; Soggetti prestatori di consulenza; Enti di ricerca, Università e Scuole...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi