Contributi a fondo perduto per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio dell'unità abitative non allacciate alla rete metano ricadenti nel territorio lucano - 2022. (Linee guida - DGR 624 del 21.09.2022; Bando - DGR 700 del 21.10.2022) Aggiornamento: Ripubblicazione bando - BUR Basilicata 58 speciale del 14.11.2022 p.106 Obiettivo La Regione Basilicata, in applicazione del principio di efficientamento e di risparmio energetico, al fine di attenuare a livello regionale gli effetti negativi della crisi energetica, intende favorire l’utilizzo di fonti energetiche sostenibili anche da parte delle utenze residenziali non allacciate alla rete gas, incentivando l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, al fine di perseguire obiettivi di interesse pubblico. Interventi ammissibili L'accesso al contributo è riservato ai beneficiari che intendano eseguire uno o più dei seguenti interventi: installazione di un impianto di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili (fotovoltaico o microeolico) di potenza non superiore alla potenza impegnata dall’utenza a cui l’impianto di produzione viene connesso; installazione di sistemi di accumulo abbinati ad impianto fotovoltaico; installazione di collettori solari per la produzione di energia termica; installazione di pompe di calore purché in presenza di un impianto di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili (esistente o da realizzare...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture