Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di servizi di centri estivi promossi e gestiti dagli enti del Terzo settore - Decreto n. 13930 del 21.03.2025, Bur n. 14 del 02.04.2025, p. 30. Obiettivo Il bando mira a sostenere progetti di centri estivi diurni per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie e il sostegno alla genitorialità. Beneficiari o destinatari Gli enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, con sede legale o secondaria in Friuli Venezia Giulia, in regola con gli obblighi contributivi. Interventi ammissibili I progetti devono: Rientrare nell’ambito dei centri estivi diurni. Essere rivolti alle famiglie per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Prevedere un cofinanziamento minimo del 10% del costo del progetto. Essere realizzati sul territorio regionale. Non generare profitti. Avere una durata minima di quattro settimane, per almeno cinque giorni a settimana, nel periodo da giugno a settembre 2025, con almeno 10 iscritti. Spese ammissibili Sono ammissibili le seguenti spese: Personale con contratti di lavoro subordinato. Collaboratori con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, lavoro autonomo e prestazioni occasionali. Prestazioni di servizi. Rimborsi al personale volontario. Affitto di locali...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture