Criteri e modalità di accesso per l’assegnazione del contributo regionale destinato ai Comuni siciliani per l’anno 2025 finalizzato all’istituzione del servizio di vigilanza per le spiagge libere siciliane, a valere sull’art. 6, comma 12, della legge regionale 9 gennaio 2025, n. 1 (Circolare prot. 1841 del 11/04/2025) Obiettivo Con la legge regionale 1 Settembre 1998, n. 17 è stato istituito il servizio di vigilanza e salvataggio per le spiagge libere siciliane, con finalità di prevenzione e tutela della incolumità dei bagnanti durante la stagione estiva. Beneficiari Comuni che presentino apposita istanza finalizzata alla concessione del contributo regionale per il sostenimento dei costi riferiti al servizio di vigilanza e salvataggio per le spiagge libere. Interventi ammissibili Le spese ammissibili, per una copertura massima di 600 metri lineari di spiaggia, sono rappresentate esclusivamente dagli oneri retributivi relativi al personale addetto alla vigilanza e al salvataggio nelle spiagge libere. Per onere retributivo va inteso il compenso giornaliero e quindi la retribuzione spettante al personale inquadrato nella qualifica funzionale Cat. B2 del vigente C.C.N.L. del comparto Funzioni Locali. Budget e Tipologia di incentivo Le risorse a disposizione della misura sono pari a euro 500.000. Il contributo sarà concesso nella misura del 50% delle...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture