Criteri applicativi della misura "Transizione digitale delle imprese lombarde", relativi all'Azione 1.2.3 “Sostegno all’accelerazione del processo di trasformazione digitale dei modelli di business delle PMI” a valere sul PR FESR 2021-2027 - Delibera n. XII/2830 del 22 luglio 2024. Aggiornamento: Aumento budget - Dgr n. XII/3961 del 24.02.2025, Bur n. 9 del 28.02.2025, p. 28 Obiettivo del bando Il sostegno all’accelerazione del processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde, incluse le realtà del terzo settore, è finalizzato a investire sulle nuove tecnologie come fattore di produttività e, quindi, di sviluppo e rilancio della competitività internazionale del sistema economico in tutti i settori, e rappresenta un ruolo cruciale per la resilienza delle imprese. La trasformazione digitale non è da intendersi solo come digitalizzazione dei processi ma anche come un percorso di cultura e consapevolezza verso un obiettivo di più lungo termine. E’ importante perciò che le imprese definiscano un Piano strategico di Digitalizzazione con il quale attuare gli obiettivi che consentano loro di raggiungere una buona “maturità digitale” per crescere e rimanere competitive anche all’estero. La misura mira a portare la singola impresa ad assumere consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza e ad elaborare e realizzare un progetto...
Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual +
Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio
Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional +
Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence
Custom support
Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione
*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale
Ad
Leggere senza pubblicità? Sottoscrivi una Premium Membership!
ARTICOLI CORRELATI
Lombardia: premi e incentivi per startup innovative
03 April 2025
FESR Lombardia: contributi alle imprese per rafforzare le competenze. Via alle domande

08 April 2025
AGEVOLAZIONI CORRELATE
Lombardia: misura investimenti - Linea sviluppo aziendale - FESR 2021-2027
18 March 2025
Lombardia: Sostegno gruppi operativi PEI Agri - SRG01 - PAC 2023-2027
28 March 2025
GARE CORRELATE
PR Umbria FESR 2021-2027. Priorita 1 OS 1.1 - azione 1.1.2. Approvazione Avviso Poli di Innovazione. Attenzione: il presente bando ha subito modifiche integrazioni in data 31032025
31 March 2025
Reg. UE n. 21152021. PSP 20232027 - Complemento di Sviluppo Rurale per lUmbria CSR. Approvazione avviso pubblico intervento SRD 01- Investimenti produttivi agricoli per la competitivita delle aziende agricole. Attenzione: il presente bando ha subito modifiche integrazioni in data 31032025
31 March 2025
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture