Bando relativo all’attribuzione di contributi per il “fitto casa” da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Atenei ubicati fuori dalla Sardegna nell’Anno Accademico 2022/23 (L.R. 2/2007, art. 27, comma 2, lett. r). Aggiornamento: Approvazione della rettifica e dello scorrimento delle graduatorie definitive - Determinazione n. 958/14959 del 09/11/2023 Obiettivo Il bando disciplina gli indirizzi e le modalità di attribuzione dei contributi destinati all’abbattimento dei costi relativi al canone di locazione, riservati agli studenti e studentesse sardi che, nel corso dell’Anno Accademico 2022/23, siano iscritti a uno dei seguenti corsi, organizzati da Università, Scuole e Istituti ubicati fuori dal territorio della Sardegna: Corso di Laurea triennale, di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico; Corso accademico istituito presso Scuole o Istituti che costituiscono il Sistema dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), di cui alla L. 508/1999; Corso istituito presso le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici, di cui al D.M. n. 38/2002; Corso istituito presso una qualsiasi Facoltà delle Università Pontificie; Corso istituito presso Università estere, autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale sul territorio in cui operano e/o su tutta la Comunità Europea. Beneficiari Possono partecipare al bando gli studenti che, alla...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture