Indirizzi operativi per l'attivazione del bando SRDR02C/2/2024 dell'Intervento SRD02 - Azione C ''Investimenti irrigui'' del Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027) (Dgr n. 35-106 del 02.08.2024, Bur n. 32 Supp. 3 del 08.08.2024). Aggiornamento: Modifica istruzioni operative (proroga termini) - DD n. 332 del 15.04.2025, Bur n. 17 del 24.04.2025 Obiettivo L’intervento è finalizzato a: Migliorare l’orientamento al mercato e aumentare la competitività delle aziende agricole, sia a breve che a lungo termine, compresa una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione Contribuire all’adattamento ai cambiamenti climatici, anche attraverso la riduzione e l’efficientamento delle tecniche irrigue Migliorare la risposta dell'agricoltura piemontese alle esigenze della società in materia di alimentazione e salute, compresi gli alimenti di qualità elevata, sani e nutrienti prodotti in maniera sostenibile. Beneficiari Imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del Codice civile che possiedono la qualifica di Coltivatore diretto o di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) Soggetti collettivi ovvero imprenditori agricoli che hanno costituito una associazione o un consorzio o una società di scopo finalizzata alla realizzazione di un progetto di investimento collettivo. Interventi ammissibili Investimento A: miglioramento, rinnovo e ripristino degli impianti irrigui esistenti...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture