Bando pubblico per la concessione dei contributi per l’organizzazione di manifestazioni sportive nazionali e internazionali, a valere sulla L.R. 17 maggio 1999, n. 17 articolo 26 comma 4 - Procedura attraverso piattaforma SUS - Anno 2025 (Determinazione n. 406/4328 del 17/02/2025) Aggiornamento: Rettifica e proroga scadenza presentazione domande - Determinazione n.493/6888 del 17/03/2025 - Comunicazione del 18/03/2025 Obiettivo Il bando concede contributi per l’organizzazione di manifestazioni nazionali e internazionali, a valere sull’art. 26, comma 4 della L.R. 17 maggio 1999, n. 17 “Provvedimenti a favore dello sviluppo dello sport in Sardegna”. Beneficiari Possono accedere ai contributi: Federazioni sportive riconosciute dal C.O.N.I o dal C.I.P. operanti nel territorio isolano; Enti di promozione sportiva riconosciuti dal C.O.N.I. o dal C.I.P. operanti nel territorio isolano; Associazioni/società sportive di carattere dilettantistico, aventi sede operativa in Sardegna, affiliate alle Federazioni sportive nazionali o agli Enti di promozione sportiva e regolarmente iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del Dipartimento per lo Sport. Interventi ammissibili I contributi previsti sono volti a sostenere le manifestazioni sportive che si svolgono nel territorio regionale dal 01.01.2025 al 31.12.2025. Sono ammesse a contributo regionale le manifestazioni sportive nazionali e/o internazionali come definite dal Piano Triennale 2023-2025, cioè quelle...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture