Emilia Romagna: prime misure immediato sostegno a attività economiche per danni sisma del 18 settembre 2023 Ravenna e Forlì-Cesena

04 aprile 2025|
Criteri e modalità per la determinazione e la concessione delle prime misure di immediato sostegno a favore delle attività economiche e produttive che hanno subito danni in conseguenza dell'evento sismico del 18 settembre 2023 nel territorio delle province di Ravenna e Forlì-Cesena. (Decreto 60 del 28.03.2025) Obiettivo I contributi sono destinati alla pronta ripresa dell'attività produttiva, e sono riconosciuti in ragione dei danni documentati e dei costi di ripristino e di riavvio giustificati da documenti di spesa e pagamento. Beneficiari I contributi concessi ai sensi del presente Decreto sono rivolti agli esercenti un’attività economica e produttiva, operativa al momento in cui si è verificato l’evento calamitoso, avente sede legale e/o operativa nel territorio dei Comuni individuati all’art. 1 comma 2, in immobile dichiarato inagibile dopo essere stato sottoposto a verifica che abbia comportato un esito classificato “B”, “C”, “E” o “F” dalle schede AeDES, i cui beni immobili e/o mobili, strumentali all’esercizio dell’attività, sono stati danneggiati dal sisma del 18 settembre 2023. I soggetti beneficiari sono di seguito identificati: imprese, singole o associate titolari delle attività economiche e produttive, con sede legale, sede operativa o unità locali, o che esercitavano la propria attività lavorativa, produttiva o di funzione nei...
Caricamento dei piani...