Avviso per la presentazione delle domande di aiuto per l’intervento settoriale degli “Investimenti” relativo al Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo, a valere sul Piano strategico della PAC per il periodo di programmazione 2023/2027- Campagna 2025/2026. Intervento per gli “Investimenti”, Disposizioni regionali di attuazione ai sensi lett. b) par. 2), art. 58 Reg. UE n. 2021/2115 - D.M. n. 635212 del 2 dicembre 2024, D.M. n. 0075029 del 18 febbraio 2025 e delle Istruzioni Operative n. 18_2025, prot. n. 0011408 del 12/02/2025. (Decreto n. 111 del 07/03/2025 - BURP n. 21 del 13/03/2025) Obiettivo L’avviso disciplina le modalità di presentazione delle domande di aiuto relative all’intervento settoriale degli “Investimenti” per la Regione Puglia, attuato con il Piano strategico della PAC per il periodo di programmazione 2023/2027, nonché le relative istruttorie tecnico-amministrative. Beneficiari I richiedenti sono: a) microimprese, piccole e medie imprese b) imprese qualificabili come intermedie c) imprese classificabili come grande impresa. Interventi ammissibili Il sostegno è riconosciuto per gli investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento, in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Il sostegno è diretto a migliorare il rendimento globale dell’impresa, in termini di adeguamento alla domanda del mercato, aumento della...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture