Criteri applicativi e disposizioni per la presentazione delle domande di sostegno dell’intervento SRG10 “Promozione dei prodotti di qualità”, previsto nel Complemento Regionale di Sviluppo Rurale 2023/2027 (Provvedimento dirigenziale n. 721 del 19/02/2025 - Pubblicato il 24/02/2025) Obiettivo La finalità è quella di sostenere la realizzazione di iniziative di informazione e promozione da parte di associazioni di produttori sui regimi di qualità dell’Unione europea e sui sistemi di qualità nazionali e regionali per migliorare la redditività delle imprese e la loro posizione nella catena del valore, consolidare le filiere agroalimentari dei prodotti di qualità e aumentare il grado di conoscenza e il consumo dei prodotti di qualità da parte dei consumatori dell’unione, ponendosi i seguenti obiettivi: migliorare la posizione degli agricoltori nella catena di valore (SO3); migliorare la risposta dell’Agricoltura dell’Unione alle esigenze della società in materia di alimentazione e salute, compresi gli alimenti di qualità elevata, sani e nutrienti prodotti in maniera sostenibile, la riduzione degli sprechi alimentari nonché il miglioramento del benessere degli animali e la lotta alle resistenze agli antimicrobici (SO9). Beneficiari Beneficiari dell’intervento sono le associazioni di produttori che partecipano ai Regimi di qualità. Possono dunque accedere al sostegno, anche in forma associata, le seguenti categorie...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture