Avviso pubblico Azione 1 “Azione volta ad incrementare la competitività delle imprese di Piccola Pesca Costiera (PPC) in mare e quelle delle acque interne e a migliorare le condizioni reddituali degli addetti” a valere sulla Priorità 1 - Obiettivo Specifico 1.1 del PN FEAMPA ITALIA 2021/2027 - Anno 2024 (Determinazione n. 865/17951 del 09/07/2024) Obiettivo del bando L’Obiettivo Specifico 1.1 del FEAMPA sostiene lo sviluppo economico, sociale e ambientale delle attività di pesca, un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente (Farm to Fork), la promozione della trasformazione economica innovativa, il miglioramento dei processi produttivi, la ristrutturazione della flotta peschereccia italiana. Si punta alla transizione verde del settore, mediante un approccio ecosistemico alla gestione delle attività coerentemente con le misure previste dalle raccomandazioni della Commissione Generale della Pesca per il Mediterraneo (CGPM) per la conservazione e la gestione degli stock e per l’attuazione di Agenda 2030. Beneficiari o destinatari Possono presentare domanda: Imprese di piccola pesca costiera, compresa la pesca nelle acque interne, per le operazioni codice: 1, 2, 7, 10, 12, 47, 48, 54, 55 e 66; Pescatori di piccola pesca costiera, compresa la pesca nelle acque interne, per le operazioni codice 10, 12, 47, 48. Proprietari e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture