Indirizzi per l’erogazione di finanziamento ai sensi dell’articolo 45, comma 1 d.lgs n. 1/2018 “Codice della protezione civile” a favore di enti locali (Decreto n. 14264 del 13/06/2024 - Bur n. 27 parte III del 03/07/2024, p. 92). Obiettivo del bando Considerando il perimetro dei rischi di Protezione Civile sono definiti i criteri per la concessione da parte della Regione Toscana di un finanziamento a favore degli enti locali regionali per progetti di potenziamento della capacità di risposta ai diversi livelli territoriali in caso di emergenza. In particolare l’obiettivo è contribuire al rafforzamento strutturale delle sale operative nelle diverse articolazioni territoriali (a livello comunale, a livello di ambito e a livello provinciale), puntando a migliorarne la funzionalità e la possibilità di collegamento con gli altri attori del sistema regionale di protezione civile. Beneficiari o destinatari Possono presentare domanda di accesso al finanziamento gli enti locali che ricadono nel territorio della Regione Toscana, ed in particolare: amministrazioni comunali (anche in forma associata); unioni di Comuni; amministrazioni provinciali; Città metropolitana di Firenze. Interventi ammissibili Ogni ente locale può presentare una sola domanda per un solo progetto, finalizzato esclusivamente al potenziamento della propria sala operativa. Il progetto può riguardare le seguenti tipologie...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture