Sardegna: Contributi per “Cartellone Manifestazioni folkloristiche e tradizionali” - Annualità 2022-2024

22 novembre 2022|
Bando pubblico per l'erogazione di contributi relativi a "Cartellone Manifestazioni folkloristiche e tradizionali", misura: "Manifestazioni tradizionali" – ANNUALITA’ 2022-2023-2024 – Nuovo bando 2022 - L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 1 lett. c). Aggiornamento: Integrazione graduatoria definitiva - Determinazione n. 1482/24931 del 28 dicembre 2022 Obiettivo Le finalità previste dal bando sono quelle di incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio della Regione, favorendo l’organizzazione di manifestazioni della tradizione popolare della Sardegna attraverso eventi del folklore e della tradizione (ad es., eventi in abiti tradizionali, riti e canti tradizionali, canti a tenore, canto a chitarra). Il “Cartellone Manifestazioni folkloristiche e tradizionali” è costituito da due misure: la prima “MANIFESTAZIONI FOLKLORISTICHE”; la seconda “MANIFESTAZIONI TRADIZIONALI” che mira al consolidamento degli eventi tradizionali che abbiano maturato una maggiore storicità nel tempo e che sono radicati nella memoria della comunità in cui si svolgono (quali gli eventi tradizionali del folklore, i carnevali storici, i matrimoni della tradizione sarda). Beneficiari Possono accedere ai contributi previsti nel bando, gli Organismi in possesso dei dall’articolo 4 dell’allegato 2/B alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 20/53 del 30.06.2022 come sotto richiamati: essere organismi pubblici in forma singola o Associata rappresentati dal capofila; essere organismi privati...
Caricamento dei piani...