Criteri e modalità per la concessione e l'erogazione dei finanziamenti regionali per l’impiantistica sportiva pubblica (art. 5, comma 5 della L.R. 23/2020) finanziati dal BANDO “SPORT MISSIONE COMUNE” 2023 dell’Istituto per il Credito Sportivo. Aggiornamento: Elenco progetti idonei Asse 2 - DD n. 410 del 21.11.2023, Bur n. 48 del 30.11.2023 Beneficiari i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata proprietari di impianti sportivi (“i mpianto sportivo: la struttura, all’aperto o al chiuso, preposta allo svolgimento di manifestazioni sportive, comprensiva di uno o più spazi di attività sportiva dello stesso tipo o di tipo diverso, nonché di eventuali zone spettatori, servizi accessori e di supporto” art. 2 comma 1 lett. d) del D.Lgs. n. 38/2021) il Concessionario gestore dell’impianto sportivo di proprietà dei sopra indicati enti pubblici territoriali su cui viene realizzato l’intervento (da attestare con la documentazione indicata al punto 3.2), purché avente una delle seguenti forme giuridiche, come definite dall’art. 2 del D. Lgs. 36/2021: - Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e relativo Comitato regionale; - Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e relativo Comitato regionale; - Federazioni sportive nazionali (F.S.N.) e relativi Comitati regionali; - Discipline sportive associate (D.S.A.) e relativi Comitati regionali; - Enti...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture